Reallyzation, spotlights on you
  • Area talenti
  • Area aziende
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Press
  • Sign Up
  • Talent
  • Azienda

Entra nella community
e trova il match perfetto
con la tua nuova azienda

Trova e porta a bordo
i migliori talenti del tech&digital.
Prenota una call con il referente della tua zona



Valeria Iungo

Valeria Iungo

Italia
Federica Boarini

Federica Boarini

D-A-CH

Talent

  • Come funziona
  • Iscriviti
  • Privacy Policy

Aziende

  • Azienda
  • I migliori talenti
  • Specializzazione e motivazione
  • Candidati in ricerca attiva
  • Flessibilità e velocità
  • Privacy Policy
  • Impressum

Reallyzation

  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Press

Seguici su

© 2021 R-Everse SpA |
Sede legale: Via Thaon di Revel 21, 20159 Milano |
Partita Iva: 09714690964 |
Contatti: info@reallyzation.com |
Pec: r-eversesrl@pec.it |
Registro delle Imprese di Milano |
Capitale sociale interamente versato: 50.000€ |
Numero REA MI - 2109818 |
Aut. Min. 0000044.03-04-2017 |
Read about how we use cookies

Privacy Policy per i candidati (“Informativa”)

(Versione 01, febbraio 2019)

1. Titolare e interessati del trattamento

R-Everse S.r.l. (“Società”), i cui dati sono riportati nel sito internet aziendale raggiungibile all’URL https://www.r-everse.com (“Sito”), in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR”), nonché alla normativa nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali (“Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”), si impegna a proteggere i dati personali (“Dati”) forniti dai candidati (“Candidati”) (i) mediante l’apposito form di registrazione sul Sito e (ii) contenuti nei CV che i medesimi caricano e gestiscono sul Sito al fine di avvalersi del servizio di ricerca e selezione del personale con il sistema di recruiting collaborativo fornito dalla Società (“Servizio”).

2. Rinvio alla disciplina contrattuale

Ai fini dell’erogazione del Servizio, la Società instaura rapporti giuridici di diversa natura con più soggetti (Candidati, Scout e Clienti), pertanto, per quanto riguarda gli aspetti contrattuali del Servizio, si rinvia ai relativi Termini e Condizioni contrattuali pubblicati sul Sito. 

3. Autorizzati del trattamento

I Dati dei Candidati sono trattati dal personale della Società autorizzato al trattamento e opportunamente istruito e, con riguardo ai soli Dati contenuti nei CV e al nome e cognome, anche dagli scout (“Scout”) che esaminano e selezionano i CV al fine di supportare la Società nell’erogazione del Servizio. Gli Scout sono autorizzati e istruiti al trattamento.

4. Responsabili esterni / titolari autonomi e co-titolari – Destinatari del trattamento

Su incarico della Società (e previo specifico accordo) consulenti, enti, imprese e società forniscono servizi il cui svolgimento comporta operazioni di trattamento di Dati dei Candidati. In particolare, si tratta di

(a)        fornitori di software, di applicativi (anche CRM), e hardware e relativa gestione, assistenza/manutenzione;

(b)       fornitori di servizi per la connettività, di posta elettronica e relativa gestione, assistenza/manutenzione;

(c)        fornitori di sistemi di archiviazione esterna anche via cloud;

(d)       consulenti legali, del lavoro, contabili, fiscali.

A seconda delle circostanze e delle attività svolte, taluni soggetti possono operare quali autonomi titolari o in virtù di un rapporto di co-titolarità, qualora siano determinate congiuntamente finalità e mezzi del trattamento. 

La Società fornisce informazioni specifiche in merito ai destinatari dei Dati su richiesta dell’interessato.

I Dati dei Candidati contenuti nei CV possono inoltre essere comunicati agli Scout e ai clienti della Società (“Clienti”) che acquistano il Servizio, in ogni caso previo consenso dei Candidati.

5. Dati personali trattati

Ad esclusione dei Dati contenuti nei CV spontaneamente caricati/inviati dai Candidati, la Società raccoglie esclusivamente Dati strettamente attinenti alle attitudini professionali dei Candidati e necessari ai fini della relativa valutazione e selezione. Ulteriori Dati sono richiesti solo in conformità alla normativa applicabile.

In generale, i Dati dei Candidati consistono in dati comuni, che non rientrano cioè nella definizione di dati sensibili e/o giudiziari delle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati e nella nozione di categorie particolari di dati personali né di dati relativi a condanne penali e reati del GDPR nonché nella definizione di dati relativi alla salute dei medesimi (congiuntamente definiti “Dati Particolari”), quali, ad esempio, nome e cognome, data di nascita, recapiti fisici e telefonici (cellulare), email e, in generale, le informazioni contenute nei CV riguardanti le competenze professionali necessarie per l’erogazione del Servizio.

Fatta eccezione per i Dati Particolari eventualmente e volontariamente inseriti nei CV dai Candidati stessi, la Società non tratta Dati Particolari ai fini dell’erogazione del Servizio.

In ogni caso, i Candidati sono invitati a non inserire Dati Particolari nei CV (salve specifiche ragioni connesse con la posizione lavorativa ricercata o ad altri elementi indispensabili) e, comunque, a oscurare i Dati Particolari contenuti nelle buste paga, eventualmente richieste dalla Società nel corso dell’iter selettivo.

6. Finalità del trattamento e relativa base giuridica del trattamento

La Società effettua il trattamento dei Dati per le finalità e la relativa base giuridica di seguito previste:

                        (a) la registrazione dei Candidati sul Sito, il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate dalla Società su richiesta dei Candidati, mediante il caricamento o l’invio dei CV,

                        (b) il caricamento, la gestione e la cancellazione dei relativi CV da parte dei Candidati, il trattamento è necessario per l’erogazione del Servizio,

                        (c) l’esame e la selezione, ad opera del personale autorizzato della Società, degli Scout e dei Clienti (in limitati casi e comunque in una fase avanzata della selezione), dei CV di interesse, in base all’offerta di lavoro pubblicata sul Sito, alle opportunità di lavoro e/o alle specifiche richieste di selezione (fermo restando che la Società non effettua alcun trattamento ulteriore sui Dati contenuti nei CV, il cui aggiornamento compete esclusivamente al Candidato). il trattamento è necessario per l’erogazione del Servizio,

                        (d) la ricerca (ad esempio, mediante i canali di social network) e l’analisi dei Dati dei potenziali Candidati in funzione delle posizioni lavorative richieste dai Clienti e dai medesimi potenziali Candidati, allo scopo di verificarne le competenze e idoneità e di contattarli ai fini della valutazione dell’interesse ad avviare o proseguire la selezione. Il trattamento si basa sul perseguimento del legittimo interesse della Società o di terzi (Clienti), ai fini dell’erogazione del Servizio.

7. Tempo di conservazione dei dati

I Candidati possono in qualsiasi momento modificare in autonomia il proprio CV e ottenerne l’eliminazione inviandone richiesta alla Società (privacy@r-everse.com).

Il consenso al ricevimento di messaggi con segnalazioni può essere revocato in qualsiasi momento.

Gli Scout trattano i Dati dei Candidati per il tempo necessario all’erogazione del Servizio, alle condizioni e nei limiti previsti nell’accordo contrattuale di collaborazione. Pertanto, una volta terminato l’iter di ricerca e selezione del personale, gli Scout non sono più autorizzati a trattare i Dati dei Candidati e non possono accedere ai medesimi.

8. Trasferimento dei dati all’estero

I fornitori di servizi IT stabiliti fuori dall’Unione Europea di cui si avvale la società, hanno aderito al Privacy Shield, pertanto, l’eventuale trasferimento dei Dati è effettuato in conformità a quanto stabilito dagli articoli 44 e ss. del GDPR.  In ogni caso, sarà cura della Società avvalersi di fornitori che rispettino le garanzie previste dagli articoli 44 e seguenti del GDPR in tema di trasferimento di dati all’estero.

9. Diritti

I Candidati possono rivolgersi alla Società (privacy@reverse.com) o ai responsabili esterni per esercitare i diritti previsti dalle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati in quanto applicabili e dal GDPR (articoli 15 e ss.), e, in particolare, per accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione, limitazioni, come pure richiederne la portabilità, attraverso le seguenti modalità: inviando una comunicazione ai recapiti della Società sopra indicati.

10. Diritto di opposizione

Con le medesime modalità sopra previste, i Candidati possono opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ove la relativa base giuridica sia costituita dal legittimo interesse, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’articolo 21 del GDPR.

11. Reclamo

Ciascun Candidato che ritenga che il trattamento dei Dati sia in violazione del GDPR, conformemente a quanto stabilito dall’articolo 77 del GDPR, può presentare reclamo a un’autorità di controllo in cui il Candidato risiede abitualmente o lavora ovvero ad un’autorità di controllo ove si è verificata la presunta violazione dei dati. 

12. Aggiornamenti e revisioni

La Società si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati. Per questa ragione l’Informativa è pubblicata con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla versione di maggio 2018, che reca il numero “00”. Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul Sito.

Privacy Policy per i clienti (“Informativa”)

(Versione 01, febbraio 2019)


1.Titolare e interessati del trattamento

R-Everse SpA (“Società”), i cui dati sono riportati nei siti internet aziendali raggiungibili a i seguenti URL https://www.r-everse.com e https://reallyzation.com/ (“Sito/i”), in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR”), nonché alla normativa nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali (“Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati”), si impegna a proteggere i dati personali (“Dati”) dei clienti o potenziali clienti (“Clienti”) che si avvalgono della Società, anche mediante i Siti, al fine di usufruire del servizio di ricerca e selezione del personale fornito dalla Società (“Servizio”), nonché dei fornitori persone fisiche e dei referenti dei fornitori di servizi (persone giuridiche) di cui si avvale la Società (“Fornitori”).

2.Rinvio alla disciplina contrattuale

Ai fini dell’erogazione del Servizio, la Società instaura rapporti giuridici di diversa natura con più soggetti (Candidati, Scout e Clienti), pertanto, per quanto riguarda gli aspetti contrattuali del Servizio, si rinvia ai relativi Termini e Condizioni contrattuali pubblicati sui Siti o comunque resi conoscibili al contraente.

3.Autorizzati del trattamento

I Dati dei Clienti sono trattati dal personale della Società autorizzato al trattamento e opportunamente istruito.

4.Responsabili esterni / Titolari autonomi e co-titolari – Destinatari del trattamento

Su incarico della Società (e previo specifico accordo) consulenti, enti, imprese e società forniscono servizi il cui svolgimento comporta operazioni di trattamento di Dati dei Candidati. In particolare, si tratta di:

  • (a) fornitori di software, di applicativi (anche CRM), e hardware e relativa gestione, assistenza/manutenzione;
  • (b) fornitori di servizi per la connettività, di posta elettronica e relativa gestione, assistenza/manutenzione;
  • (c) fornitori di sistemi di archiviazione esterna anche via cloud;
  • (d) consulenti legali, del lavoro, contabili, fiscali.

A seconda delle circostanze e delle attività svolte, taluni soggetti possono operare quali autonomi titolari o in virtù di un rapporto di co-titolarità, qualora siano determinate congiuntamente finalità e mezzi del trattamento.
La Società fornisce informazioni specifiche in merito ai destinatari su richiesta dell’interessato.

5.Dati personali trattati

I dati trattati consistono in dati comuni, quali, ad esempio, nome e cognome del legale rappresentante o titolare del Cliente o del Fornitore, denominazione o ragione sociale o ditta, codice fiscale, partita IVA, domicilio legale e fiscale, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), fax, PEC ed email, CAP e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali, ad esempio, gli indirizzi di posta elettronica del referente del Cliente addetto all’ufficio selezione personale o del referente del Fornitore, le coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti.
In ogni caso, posto che il GDPR e le Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati si riferiscono solo ai dati delle persone fisiche, ai fini dell’Informativa gli interessati sono esclusivamente le persone fisiche che a qualsiasi titolo prestano attività a favore dei Clienti o dei Fornitori.

6. Finalità del trattamento e relativa base giuridica del trattamento

La Società effettua il trattamento dei Dati per le finalità e la relativa base giuridica di seguito previste:

(a) instaurare ed eseguire rapporti contrattuali con Clienti e Fornitori: il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali e per l’esecuzione di obbligazioni contrattuali nonché per adempiere obblighi di legge;

(b) dare corso alle richieste dei Candidati, che caricano il proprio CV sui Siti, utilizzando i recapiti dei Clienti (in particolare, gli indirizzi email dei Clienti e/o dei referenti dei Clienti): il trattamento – limitato ai soli dati personali consistenti nei recapiti e indirizzi email dei Clienti e/o referenti dei Clienti – è basato sul contratto per l’erogazione del Servizio o nei casi in cui tale contratto non sia ancora stato concluso sul legittimo interesse dei Candidati all’erogazione del Servizio;

(c) inviare agli indirizzi email forniti dai Clienti comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti il Servizio già erogato (”soft spam”) in virtù di un precedente rapporto commerciale, salvo eventuale dissenso dei Clienti (“Opt-out”): il trattamento in caso di soft spam si basa sul legittimo interesse della Società;

(d) inviare agli indirizzi email di potenziali referenti di Clienti comunicazioni a carattere informativo, commerciale e promozionale, concernenti il Servizio: il trattamento si basa sul consenso, sino alla revoca.

7.Tempo di conservazione dei dati

Fatto salvo il rispetto del periodo di conservazione previsto per legge, i Dati dei Clienti e dei Fornitori sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e sono cancellati decorsi dieci anni e sei mesi dalla cessazione dello stesso per scopi difensivi, salvo che non sia insorta una contestazione/controversia, nel qual caso i dati saranno conservati per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di difesa e la gestione del contenzioso.
I Dati trattati per la finalità di cui al punto (c) del paragrafo 6 sono conservati e trattati fino all’esercizio del diritto di Opt-out.
I dati trattati per la finalità di cui al punto (c) del paragrafo 6 sono conservati e trattati fino all’esercizio del diritto di revoca.

8.Trasferimento dei dati all’estero

I fornitori di servizi IT stabiliti fuori dall’Unione Europea di cui si avvale la società, hanno aderito al Privacy Shield, pertanto, l’eventuale trasferimento dei Dati è effettuato in conformità a quanto stabilito dagli articoli 44 e ss. del GDPR.  In ogni caso, sarà cura della Società avvalersi di fornitori che rispettino le garanzie previste dagli articoli 44 e seguenti del GDPR in tema di trasferimento di dati all’estero.

9.Diritti

I Clienti e i Fornitori possono rivolgersi alla Società o ad eventuali responsabili esterni per esercitare i diritti previsti dalle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati in quanto applicabili e dal GDPR (articoli 15 e ss.), e, in particolare, per accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione, limitazioni, come pure richiederne la portabilità, inviando una comunicazione ai recapiti della Società sopra indicati.

10.Diritto di opposizione

Con le medesime modalità sopra previste, i Clienti possono opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ove la relativa base giuridica sia costituita dal legittimo interesse della Società, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’articolo 21 del GDPR.

11.Reclamo

Ciascun Cliente che ritenga che il trattamento dei Dati sia in violazione del GDPR, conformemente a quanto stabilito dall’articolo 77 del GDPR, può presentare reclamo a un’autorità di controllo in cui il Candidato risiede abitualmente o lavora ovvero ad un’autorità di controllo ove si è verificata la presunta violazione dei dati.

12.Aggiornamenti e revisioni

La Società si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare l’Informativa, tenuto anche conto delle eventuali e successive integrazioni e/o modifiche della disciplina nazionale e/o dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali o per effetto di eventuali ulteriori finalità del trattamento dei dati. Per questa ragione l’Informativa è pubblicata con il numero identificativo progressivo e il mese di pubblicazione, a partire dalla versione di maggio 2018, che reca il numero “00”. Le nuove versioni dell’Informativa sostituiranno le precedenti e saranno valide, efficaci ed applicate dalla data di pubblicazione sul Sito.